Come fare il bagaglio a mano perfetto

Quante volte, presi dall’ansia della partenza, decidiamo di mettere in valigia tutto quello che ci sta e, nel momento del ritorno, ci rendiamo conto che non abbiamo utilizzato almeno la metà della roba?

A me è capitato spesso ed è proprio grazie a questi banali errori che, viaggio dopo viaggio, ho imparato ad utilizzare alcuni accorgimenti che mi permettessero di perfezionare il mio bagaglio a mano portando insieme a me il minimo indispensabile.

Iniziamo con alcune accortezze di cui tener conto prima di fare la valigia:

  • 1. Scegliamo un hotel o B&B che comprenda la fornitura di asciugamani, prodotti da bagno e phon
  • 2. Diamo uno sguardo alle condizioni meteorologiche della nostra destinazione, giusto per sapere se portarci impermeabile e ombrello!
  • 3. Informiamoci su eventuali servizi di lavanderia nei dintorni, in caso di necessità
  • 4. Prepariamo la nostra lista da viaggio scrivendo tutto quello che vorremmo mettere in valigia

Ma la maledetta sensazione di aver dimenticato qualcosa è sempre dietro l’angolo. Così, per tranquillizzarci, io dico sempre che sono solo tre le cose fondamentali da non dimenticare assolutamente. Se ci siamo ricordati di queste tre cose siamo a cavallo e per tutto il resto si può sempre trovare una soluzione:

  • 1. Passaporto o altro documento di identità: assolutamente indispensabile, è l’unico mezzo grazie al quale possiamo essere identificati
  • 2. Soldi o carte di credito: se abbiamo dimenticato qualcosa di importante lo possiamo sempre acquistare e niente è perduto
  • 3. Smartphone: sicuramente importante per comunicare ma indispensabile se vi abbiamo salvato carte d’imbarco, prenotazioni alberghiere e biglietti vari

Presa visione di questi semplici consigli possiamo addentrarci nei meandri di quello che è il nostro bagaglio a mano.

Ovviamente ogni valigia cambia in base al tipo di vacanza, alla stagione e alle attività che vorremo fare.

Per esempio, nel viaggio che farò tra qualche settimana, sarò in una località di lago, farò tante passeggiate e tante fotografie e la durata del viaggio sarà di 7 giorni.

Ecco come potrebbe essere il mio bagaglio a mano ideale:

PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE

Anche se l’hotel offre i prodotti da bagno io non riesco a fare a meno della mia beauty routine e mi organizzo acquistando le mini size dei miei prodotti preferiti e portandomi dietro dei campioncini di profumo. Non dimentichiamo di portare con noi spazzolino, dentifricio, deodorante (io scelgo quello solido di Lush perché tiene meno spazio), spazzola per capelli, pinzetta, disinfettante mani, mascherine ed eventuali lenti a contatto. Tutti questi prodotti andranno messi al sicuro in buste di plastica sigillate in modo che non fuoriescano liquidi spargendosi per la valigia.

BIANCHERIA INTIMA

La mia regola è:

1 paio di mutande al giorno + 1

1 reggiseno ogni tre giorni

1 paio di calze al giorno + 1

È risaputo che bisogna mettere le calze nelle scarpe. In questo modo non solo si risparmierà spazio ma si manterrà anche la forma della scarpa che, altrimenti, verrebbe schiacciata dagli altri oggetti in valigia.

SCARPE

Il desiderio è sempre quello di portare diversi tipi di scarpe ma nella realtà bisogna essere selettivi ed eliminare le scelte superflue. Quindi, considerato il fatto che indosseremo un paio di scarpe da ginnastica per il viaggio, porteremo con noi:

1 paio di scarpe comode “da sera” (tipo stivaletti, mocassini etc)

1 paio di infradito per fare la doccia e stare in camera

Teniamo le scarpe in sacchetti di stoffa o di plastica per non sporcare valigia e vestiti.

INDUMENTI

Dobbiamo cercare di ottimizzare al massimo i nostri outfit scegliendo indumenti versatili in modo da creare il maggior numero di abbinamenti.

1 paio di jeans (che indosserò per il viaggio)

1 pantalone

1 abito lungo (lo possiamo utilizzare sia durante il giorno con le sneakers sia per la sera con gli stivaletti)

1 gonna

2 t-shirt manica corta

2 maglie manica lunga (una la indosserò per il viaggio)

1 top da sera

1 camicia di jeans

1 giacchetta o cardigan

1 giacca (che indosserò anche per il viaggio)

1 pigiama

1 sciarpa

GIOIELLI

Teoricamente dovremmo scegliere di lasciare a casa anelli, bracciali e quant’altro. Ma se proprio c’è qualcosa a cui teniamo particolarmente lo dobbiamo sempre tenere indossato e quindi non lo lasceremo nel nostro bagaglio.

ELETTRONICA

Indispensabile il caricabatterie e sempre utile l’adattatore universale per poter collegare i nostri dispositivi alle prese elettriche di qualsiasi paese del mondo.

VARIE

Per me è fondamentale la piastra: possiamo organizzarci con quelle apposite da viaggio ma personalmente porto la mia GHD che comunque tiene poco spazio.

Senza avere un libro con me non riesco a stare tranquilla, quindi lo porterò.

Porterò gli occhiali da sole perché avendo gli occhi chiari patisco molto la luce.

Consiglio di portare il minimo indispensabile per il kit del pronto soccorso. Quindi porteremo le medicine che pensiamo potrebbero servirci (personalmente opterei per la Tachipirina e per l’oki).

CI SERVE SPAZIO EXTRA

Porteremo sicuramente la fotocamera e tutto ciò che ne è inerente. La fotocamera non tiene poco spazio ed è veramente improbabile che riuscirà a stare in valigia. Pertanto toccherà optare per lo zaino come borsa da viaggio, quindi utilizzare uno zainetto al posto della nostra borsa abituale.

IL CONSIGLIO DI BEPS

Beps consiglia di tenere cellulare e portafoglio in posti diversi e non tutti nella stessa borsa per il fatto che se perdi la borsa perdi tutto. Potremmo quindi tenere il portafoglio (o porta documenti, che tiene meno spazio) nella tasca interna della giacca, tenere qualche banconota all’interno dello zaino ed il cellulare nella tasca dei pantaloni.

SE VIAGGIAMO IN AEREO

Solitamente le compagnie aeree consentono di imbarcare sia un bagaglio a mano che una borsa o zaino quindi nessun problema.

Consiglio però di pesare preventivamente il bagaglio a mano per assicurarsi che rientri nei parametri stabiliti.

CURIOSITÀ

Esistono delle App come “PackPoint” o “Packr” per mezzo delle quali si può progettare la “valigia perfetta”. Si dovranno mettere i dati del nostro viaggio (periodo, durata, località e attività) e l’applicazione ci stila l’elenco di tutto ciò che è necessario.

Parere mio? Sono romantica e preferisco organizzarmi con le mie sole forze, però potrebbe essere un’idea utile per altre persone.

DESTINAZIONE RAGGIUNTA

Una volta giunti a destinazione il mio consiglio è quello di porre ordinatamente gli indumenti negli appositi armadi, in modo da evitare che si sgualciscano maggiormente ma soprattutto per avere una visione completa di tutto ciò che abbiamo portato con noi.

Sarebbe bello fare una valigia perfetta al 100 per 100, quindi se avete qualche consiglio lo accetto super volentieri!

Buon viaggio ♥️

Pubblicità

2 pensieri su “Come fare il bagaglio a mano perfetto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...